Tylopilus felleus (Bulliard) P. Karsten, 1881

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Boletales Gilbert E. - J., 1931
Famiglia: Boletaceae Fr., 1821
Genere: Tylopilus P. Karst., 1881
Italiano: Porcino di Fiele
English: Bitter bolete, Bitter tylopilus
Français: Bolet amer, Bolet de fiel, Chicotin, Faux cèpe
Deutsch: Gemeiner Gallenröhrling
Español: Boleto amargo, Chupasangre, Camaleón, Camaleón rojo
Descrizione
Molto noto ai cercatori di funghi (specialmente di porcini) con l'appellativo di "Porcino di Fiele" per via del suo sapore amarissimo. La notorietà di questa specie deriva dal fatto che la stessa viene spesso confusa con i porcini per via della somiglianza; durante la cottura, anche un solo esemplare contamina il sapore dell'intero raccolto e lo rende letteralmente disgustoso. Cappello 5-13 cm, dapprima emisferico, poi spianato; liscio e carnoso, dal giallo al bruno più o meno scuro. Tubuli piuttosto lunghi; inizialmente bianchi, poi rosati. Pori piccoli, rotondeggianti o angolosi; prima bianchi, poi rosati per via della sporata, tendenti al nerastro. Gambo 8-15 x 2-5 cm, robusto, ingrossato alla base, a volte obeso, grossomodo concolore al cappello, con reticolo di colore giallo-brunastro molto marcato. Carne bianca con tonalità rosa, bruna sotto la cuticola. Odore non significativo, leggermente acidulo. Sapore amarissimo, astringente, disgustoso, come il "fiele". Spore fusiformi, rosate in massa. Praticamente immangiabile per via del sapore molto amaro. Saper riconoscere questa specie può evitare di rovinare un buon piatto di funghi a causa del sapore amarissimo che prevale su quello degli altri carpofori, anche in minima quantità nei misti; per questo è necessario imparare a conoscere l'imenoforo del Tylopilus felleus, che è di colore rosato anziché verde-giallastro come altre specie di boleti. Il felleus non presenta alcuna velenosità. Specie simili: Boletus edulis, Boletus aereus e Boletus aestivalis, che però possiedono i pori di colore giallo-oliva invece che di color rosa ed il reticolo fine invece che molto marcato. Per fugare ogni dubbio il cercatore dovrà ricorrere all' "assaggio".
Diffusione
Piuttosto comune, sia in boschi di latifoglie che di conifere.
Sinonimi
= Boletus alutarius Fr. (1815) = Boletus felleus Bull. (1788) = Boletus felleus var. roseus Persoon (1825) = Boletus fuscescens P. Karst. (1859) = Tylopilus alutarius (Fr.) Rea (1922) = Tylopilus felleus var. alutarius (Fr.) P. Karst. (1882).
![]() |
Data: 01/01/2001
Emissione: Funghi e gufi - Rotary Stato: Tajikistan Nota: Emesso in foglietto di 9 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi Stato: Benin |
---|
![]() |
Data: 01/01/2012
Emissione: Funghi Stato: Congo (Brazaville) |
---|
![]() |
Data: 15/02/1988
Emissione: Funghi Stato: Cuba |
---|
![]() |
Data: 01/01/2012
Emissione: Funghi Stato: Chad Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/2012
Emissione: Funghi Stato: Chad |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi Stato: Buryatia |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi Stato: Karelia |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi Stato: Sachalin |
---|
![]() |
Data: 02/05/2000
Emissione: Mostra filatelica internazionale "THE STAMP SHOW 2000" - London, England - Funghi africani Stato: Ghana |
---|
![]() |
Data: 01/01/2010
Emissione: Funghi Stato: Ivory Coast |
---|
![]() |
Data: 15/03/1996
Emissione: Funghi - Genus: Boletus Stato: Mali Nota: Emesso in foglietto di 8 v. diversi come soggetti |
---|
![]() |
Data: 20/08/2003
Emissione: Funghi Stato: Russia |
---|
![]() |
Data: 15/05/1986
Emissione: Funghi Stato: U.S.S.R. |
---|
![]() |
Data: 01/01/2003
Emissione: Funghi e orchidee e insetti Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 30/04/1999
Emissione: Funghi Stato: Gabon |
---|
![]() |
Data: 15/05/1986
Emissione: Funghi Stato: U.S.S.R. |
---|
![]() |
Data: 30/01/2017
Emissione: Funghi Stato: Djibouti Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 30/11/2018
Emissione: I Funghi Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|